Nei giorni dal 26 al 28 settembre 2024, si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Roma Tre (Via G. Chiabrera 199) il Decimo Congresso Internazionale di Fraseologia e Paremiologia – Phrasis.
set 04
CINEO 2025: chiamata a interventi
È aperta la chiamata a interventi del Convegno sulla neologia nelle lingue romanze (CINEO), che si terrà all’Universidade de Coimbra dal 7 al 9 luglio 2025.
lug 30
12° Incontro ISKO Italia “Organizzazione e rappresentazione della conoscenza: convergenze e nuove opportunità” – Università della Calabria, 10-11 aprile 2025
Segnaliamo con piacere la chiamata a interventi del 12° Incontro ISKO Italia “Organizzazione e rappresentazione della conoscenza: convergenze e nuove opportunità”, organizzato dal Laboratorio di Documentazione dell’Università della Calabria, dall’Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IIT-CNR), sede di Cosenza, e dal Capitolo italiano dell’International Society of Knowledge Organization (ISKO).
Il Convegno si terrà presso l’Università della Calabria nei giorni 10 e 11 aprile 2025.
Si segnala che la scadenza per l’invio dell’abstract esteso (1000-1200 parole) è fissata al 20 dicembre 2024.
lug 08
Scadenze n. 3-4/2024 – AIDAinformazioni: Rivista di Scienze dell’Informazione
Segnaliamo le scadenze fissate dal Comitato Scientifico della rivista AIDAinformazioni per il numero 3/4 del 2024.
***
AIDAinformazioni: Rivista di Scienze dell’Informazione prosegue la pubblicazione in Open Access con il numero 3-4/2024.
Date importanti:
Scadenza dell’invio dei contributi: 23 settembre 2024
Comunicazione sulla accettazione agli autori: 28 ottobre 2024
Consegna finale del contributo (camera-ready): 18 novembre 2024
Data di pubblicazione del volume: dicembre 2024
Gli articoli dovranno essere inviati in forma anonima e in formato MS-Word al seguente link: https://www.aidainformazioni.it/index.php/aidainformazioni/submission/wizard. Saranno accettati contributi redatti nelle seguenti lingue: italiano, inglese e francese.
Per tutte le informazioni visitare il sito http://www.aidainformazioni.it/
giu 11
Programma Convegno MDTT 2024
Nei giorni del 27 e 28 giugno si terrà a Granada il terzo Convegno Multilingual Digital Terminology Today. Design, representation formats and management systems.
Il programma del Convegno ed ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: https://mdtt2024.dei.unipd.it/en/.
mag 26
Prossimi eventi patrocinati dall’Associazione
Segnaliamo con piacere due prossimi eventi patrocinati dall’Ass.I.Term, ai quali interverrà il Presidente dell’Associazione:
- COMtecnica Conference 2024-La Conferenza Internazionale sulla Comunicazione Tecnica in Italia (Bologna, 29-30 maggio 2024): https://comtecnica.com/comtecnica-conference/;
- Giornate di studio internazionali “Linguaggi controllati per i beni musicali. Stato dell’arte, strumenti, prospettive” (Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 03-04 giugno 2024): di seguito il programma.
mag 10
Pubblicazione n. 2 e chiamata per contributi n. 3 – rivista “Cross-Media Languages. Applied Research, Digital Tools and Methodologies”
Segnaliamo con piacere che è on-line il numero 2 (2024) della rivista accademica internazionale double-blind peer-reviewed “Cross-Media Languages. Applied Research, Digital Tools and Methodologies” (E-ISSN: 2974-8933). Il numero è consultabile in libero accesso all’indirizzo: https://ojs.cimedoc.uniba.it/index.php/cml/issue/view/185/showToc.
Ne approfittiamo per comunicare che è attiva la chiamata per contributi per il terzo fascicolo, di cui si possono trovare i dettagli nella sezione “Call for papers”, all’indirizzo: https://ojs.cimedoc.uniba.it/index.php/cml/pages/view/callpapers (data di invio delle proposte corredate da abstract: 15 giugno 2024). Il n. 3 (2025) uscirà nella primavera del 2025.
apr 20
Conferenza e formazione TOTh 2024
Segnaliamo con piacere la Conferenza TOTh “Terminology & Ontology: Theories and applications/Terminologie & Ontologie : Théories et applications” (6-7 giugno 2024), organizzata in modalità ibrida presso l’Université Savoie Mont-Blanc. Quest’anno l’Associazione Italiana per la Terminologia è Partner dell’evento.
Al seguente link è possibile visionare il programma della manifestazione e iscriversi alla Conferenza e alla formazione, prevista il giorno 4 e il 5 giugno 2024: https://toth.condillac.org/conference.
mar 29
Partecipazione Ass.I.Term – Giornata di Studi “Traduttori, terminologi e interpreti: quale inquadramento giuridico della professione? L’esempio del Québec” (Torino, 21 marzo 2024)
La nostra Associazione è stata presente alla Giornata di Studi dal titolo “Traduttori, terminologi e interpreti: quale inquadramento giuridico della professione? L’esempio del Québec”, che si è svolta presso l’Università degli Studi di Torino il 21 marzo 2024.
La Socia Silvia Gilardoni ha presentato un intervento dal titolo “Le professioni nell’industria delle lingue: la formazione in terminologia”.
mar 22
Candidatura tirocinio presso Eurac Research (Bolzano)
È attualmente aperta una posizione di tirocinio nell’ambito della terminologia giuridica (italiano e tedesco) presso Eurac Reserach. Ulteriori informazioni sono reperibili alla seguente pagina e nel documento .pdf disponibile di seguito: https://eurac.onboard.org/it/jobs/KmZbyomb.