Sorry, I've looked everywhere but I can't find the page you're looking for.
If you follow the link from another website, I may have removed or renamed the page some time ago. You may want to try searching for the page:
Sorry, I've looked everywhere but I can't find the page you're looking for.
If you follow the link from another website, I may have removed or renamed the page some time ago. You may want to try searching for the page:
I've done a courtesy search for the term for you and found a total of 187 results. See if you can find what you're looking for below.
Nov 14
Segnaliamo con piacere il Convegno dal titolo “Comunicare cittadinanza e inclusione. Prospettive di genere nelle lingue amministrative del mondo”, che sarà ospitato dall’Università degli Studi di Milano il prossimo 1 dicembre e al quale parteciperanno Giuseppe Sergio e Daniela Vellutino, membri del Consiglio Scientifico dell’Associazione.
Nov 11
Inizierà il prossimo 2 febbraio 2024 la quindicesima edizione del Corso di perfezionamento in terminologie specialistiche e servizi di traduzione, che in questa edizione sarà erogato a distanza e in lingua inglese, con la possibilità di scelta di altre lingue straniere come lingue di specializzazione. Il Corso di perfezionamento è diretto dalla Socia Maria Teresa …
Nov 01
È con immenso piacere che vi comunico che Maria Teresa Zanola, membro del Consiglio Scientifico e già Presidente dell’Associazione Italiana per la Terminologia, è stata nominata lo scorso 25 ottobre Accademica corrispondente dell’Accademia della Crusca (https://accademiadellacrusca.it/it/contenuti/laccademia-della-crusca-nomina-10-nuovi-accademici/35382). Da parte di tutta la comunità Ass.I.Term le rivolgiamo le più sincere congratulazioni per questo prestigioso riconoscimento che riflette …
Oct 22
Segnaliamo con grande piacere il Convegno organizzato dall’Università di Basilea e dall’Accademia della Crusca dal titolo “I profili dell’italiano istituzionale tra Svizzera e Italia”, che si terrà il 26 e il 27 ottobre a Firenze, presso l’Accademia della Crusca. Alleghiamo il programma della manifestazione, segnalando che è possibile seguire il Convegno anche tramite la diretta …
Oct 22
Il XXXIII Convegno annuale dell’Associazione Italiana per la Terminologia-Ass.I.Term, dal titolo “Terminologia del patrimonio culturale materiale e immateriale: analisi e approcci di studio”, si terrà il 7 novembre 2023 presso l’Università di Napoli L’Orientale. Il Convegno annuale, promosso dal Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati dell’Università di Napoli L’Orientale, in collaborazione con la Rete …
Oct 22
In occasione della riunione del Comitato Scientifico della Rete di terminologia delle lingue romanze-REALITER, che si è svolta a Parigi presso il Ministère de la Culture lo scorso 13 ottobre, Claudio Grimaldi, Presidente dell’Ass.I.Term, è stato nominato referente delle attività per la lingua italiana ed eletto Segretario Generale della Rete per il quadriennio 2023-2027. Da …
Oct 07
Il giorno 13 ottobre 2023 si svolgerà a Parigi presso il Ministero della Cultura francese la Giornata Scientifica della Rete di terminologia delle lingue romanze REALITER dal titolo “Terminologie et interdisciplinarité: défis et perspectives de recherche futures”. La Giornata raggrupperà interventi nelle sette lingue di lavoro della Rete. I lavori potranno essere seguiti a distanza. …
Oct 07
Nei giorni dell’11 e del 12 ottobre 2023 si terrà presso l’Inalco di Parigi il Convegno internazionale dal titolo “Lexicologie et terminologie en perspective plurilingue-2es Rencontres OTALF”. Il Convegno è organizzato dall’Osservatorio di Terminologie e Politiche Linguistiche (OTLP) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dal Centre de recherches Europes-Eurasie (CREE) dell’Inalco, con il …
Oct 02
Si allega la locandina della Giornata di Studi dal titolo “La terminologia del mare”, promossa dalle Socie e dai Soci del Ce.R.Te.M. dell’Università degli Studi di Genova nell’ambito della Giornata Europea delle Lingue 2023, alla quale interverrà il Presidente dell’Ass.I.Term.Il programma completo dell’evento è disponibile al seguente indirizzo https://certem.unige.it/node/323#toc-programma-6fBhpHwD, dove è indicato anche il link per …