Dec 05

Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica italiana (23-25 marzo 2023) – Università di Salerno

Segnaliamo che dal 23 al 25 marzo 2023 si terrà presso l’Università di Salerno il Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica italiana (CILGI 5) dal titolo “Comunicare l’Italia mediante l’italiano. Politiche linguistiche e didattica dell’italiano per le comunicazioni istituzionali, aziendali e culturali” (https://www.cilgi2023.it/).

Il Convegno intende analizzare da diverse prospettive le politiche linguistiche, i percorsi di ricerca linguistica e le esperienze didattiche finalizzate all’insegnamento/apprendimento dell’italiano per promuovere i processi di internazionalizzazione del Sistema Italia, che avvengono mediante le comunicazioni istituzionali, aziendali e culturali.

Fino al 23 gennaio 2023 (NUOVA SCADENZA) è possibile inviare delle proposte di intervento. La comunicazione del risultato della valutazione delle proposte da parte del Comitato scientifico avverrà entro il 31 gennaio 2023. È, inoltre, prevista la pubblicazione dei contributi nel 2023, dopo una valutazione degli articoli secondo il processo di double-blind peer review.

Dec 02

XIVa edizione Corso di perfezionamento in “Terminologie specialistiche e servizi di traduzione”

Organizzato dalla Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, dal Servizio Linguistico d’Ateneo-SeLdA dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Osservatorio di Terminologie e Politiche Linguistiche-OTPL in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Terminologia (Ass.I.Term) e la Rete Panlatina di Terminologia -REALITER, il Corso di perfezionamento in “Terminologie specialistiche e servizi di traduzione” fornisce le competenze necessarie alla redazione, alla traduzione e alla comunicazione in campo specialistico e professionale.

Il Corso si terrà in modalità mista (presenza e distanza) dal 20 gennaio al 21 aprile 2023. Le lezioni in presenza si svolgeranno presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Milano); le attività online su piattaforma dedicata. Le iscrizioni online sono disponibili entro il 10 gennaio 2023.

Tutte le informazioni utili sul Corso sono disponibili qui: https://inbreve.unicatt.it/exc-terminologie-specialistiche.

Dec 02

Evento “Professione comunicatore” – 6 dicembre 2022

In allegato il programma dell’evento “Professione comunicatore. Ruoli, funzioni e competenze per creare valore nelle organizzazioni e nelle istituzioni”, previsto il 6 dicembre 2022, al quale parteciperà la nostra Socia Daniela Vellutino.

Nov 21

Giornate di Studi “Variations terminologiques et innovations lexicales dans le domaine de la biodiversité et du changement climatique” (24-25 novembre 2022)

Segnaliamo la manifestazione dal titolo “Variations terminologiques et innovations lexicales dans le domaine de la biodiversité et du changement climatique” (24-25 novembre 2022), organizzata dall’Università di Napoli L’Orientale e dall’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.

Le Giornate di Studi, organizzate a conclusione del progetto di ricerca Galileo dell’Università italo-francese, riguarderanno le nuove formazioni lessicali e la variazione terminologica nell’ambito della biodiversità e del cambiamento climatico e, più in generale, la comunicazione, spesso fuorviante, che accompagna la “transizione ecologica”. Le Giornate si concluderanno con la presenza degli esperti del settore, tra cui rappresentanti delle associazioni ambientaliste e biologi della Stazione Zoologica di Napoli, ENPA Salerno, Associazione Marevivo.


Nov 12

Calendario delle Conversazioni del GSCP

Segnaliamo con piacere il calendario delle Conversazioni del GSCP (Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata), inviato dalla Socia Dovetto.

Oct 22

Tirocini formativi curriculari ISTAT studenti universitari

Riceviamo dalla Socia Patrizia Collesi la seguente offerta di tirocini formativi curriculari presso l’Istat: https://www.istat.it/it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/tirocini-formativi-curriculari.

Segnaliamo che nella pagina e negli allegati sono descritti gli obiettivi dei singoli percorsi e le modalità di candidatura. La Socia Collesi segue il percorso n. 75, “Comunicazione internazionale per la statistica ufficiale”.



Oct 11

Esiti elezioni Consiglio Scientifico Associazione 2022-2025

Le elezioni del Consiglio Scientifico dell’Associazione italiana per la terminologia (Ass.I.Term), tenutesi in data 07 ottobre 2022 presso l’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna in occasione dell’Assemblea annuale dei Soci, hanno avuto il seguente esito:

– Claudio Grimaldi (Università degli Studi di Napoli “Parthenope”), Presidente
– Assunta Caruso (Università della Calabria), Segretaria
– Silvia Piccini (Istituto di Linguistica Computazionale “A. Zampolli”-CNR)
– Giuseppe Sergio (Università degli Studi di Milano)
– Daniela Vellutino (Università degli Studi di Salerno)
– Maria Teresa Zanola (Università Cattolica del Sacro Cuore)

I migliori auguri al Consiglio Scientifico Ass.I.Term per i lavori del prossimo triennio!

Oct 02

Materiale informativo XXXII Convegno Ass.I.Term

Tutto il materiale informativo del XXXII Convegno Ass.I.Term “I progetti di ricerca in terminologia: dinamiche e risultati”, che si terrà il 6 e il 7 ottobre 2022 presso l’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, è disponibile qui: http://www.assiterm91.it/?p=846.

Sep 24

Socio De Giovanni: nuovo Presidente Associazione Italiana di Fraseologia e Paremiologia-Phrasis

Nel corso dell’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione Italiana di Fraseologia e Paremiologia-Phrasis di giovedì 15 settembre 2022, che si è tenuta in occasione dell’VIII Congresso internazionale Phrasis, del 15 e 16 settembre, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si è svolta l’elezione per il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2022-2025. L’esito della votazione ha visto la nomina a Presidente Phrasis del Socio Cosimo De Giovanni, docente presso l’Università di Cagliari. 

I migliori auguri da parte del Presidente Ass.I.Term e del Consiglio Scientifico al Socio De Giovanni per la nomina a Presidente di Phrasis.

Sep 19

Programma XXXII Convegno Ass.I.Term (06-07 ottobre 2022)

Sono disponibili di seguito la locandina, il programma e i riassunti degli interventi del XXXII Convegno Ass.I.Term “I progetti di ricerca in terminologia: dinamiche e risultati”, che quest’anno si svolgerà in concomitanza con la Giornata Scientifica REALITER presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna nei giorni 06 e 07 ottobre 2022.

Chi intende partecipare a distanza alla manifestazione può scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@assiterm91.it entro il 02 ottobre 2022. Si precisa che non sarà possibile partecipare a distanza all’Assemblea dei Soci Ass.I.Term.

Older posts «

» Newer posts