Sorry, I've looked everywhere but I can't find the page you're looking for.
If you follow the link from another website, I may have removed or renamed the page some time ago. You may want to try searching for the page:
Sorry, I've looked everywhere but I can't find the page you're looking for.
If you follow the link from another website, I may have removed or renamed the page some time ago. You may want to try searching for the page:
I've done a courtesy search for the term for you and found a total of 144 results. See if you can find what you're looking for below.
Dec 22
Segnaliamo il Convegno “Lessicografia tradizionale e in rete in una quotidianità plurilingue. Dedicato a Luca Serianni”, previsto a Bolzano nei giorni 30-31 marzo 2023. Il Convegno è organizzato dall’Istituto ladino Micura de Rü, dall’Accademia della Crusca e da Eurac Research. Al seguente indirizzo le informazioni sul Convegno e il programma: https://accademiadellacrusca.it/it/contenuti/convegno-lessicografia-tradizionale-e-in-rete-in-una-quotidianit-plurilingue-dedicato-a-luca-seriann/31085.
Dec 10
Segnaliamo il seminario previsto lunedì 12 dicembre alle ore 10:30 presso l’Università di Salerno e on-line dal titolo “L’italiano istituzionale in Svizzera e in Italia. Prospettive e metodologie di ricerca”. Il seminario rientra in un ciclo di incontri dal titolo “Risorse linguistiche per l’accessibilità. Accessibilità alle risorse linguistiche”, promosso dall’Università di Salerno nell’ambito delle attività …
Dec 05
Segnaliamo che dal 23 al 25 marzo 2023 si terrà presso l’Università di Salerno il Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica italiana (CILGI 5) dal titolo “Comunicare l’Italia mediante l’italiano. Politiche linguistiche e didattica dell’italiano per le comunicazioni istituzionali, aziendali e culturali” (https://www.cilgi2023.it/). Il Convegno intende analizzare da diverse prospettive le politiche linguistiche, i percorsi …
Dec 02
Organizzato dalla Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, dal Servizio Linguistico d’Ateneo-SeLdA dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Osservatorio di Terminologie e Politiche Linguistiche-OTPL in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Terminologia (Ass.I.Term) e la Rete Panlatina di Terminologia -REALITER, il Corso di perfezionamento in “Terminologie specialistiche e servizi di traduzione” fornisce le competenze …
Nov 21
Segnaliamo la manifestazione dal titolo “Variations terminologiques et innovations lexicales dans le domaine de la biodiversité et du changement climatique” (24-25 novembre 2022), organizzata dall’Università di Napoli L’Orientale e dall’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Le Giornate di Studi, organizzate a conclusione del progetto di ricerca Galileo dell’Università italo-francese, riguarderanno le nuove formazioni lessicali e …
Nov 12
Segnaliamo con piacere il calendario delle Conversazioni del GSCP (Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata), inviato dalla Socia Dovetto.
Oct 22
Riceviamo dalla Socia Patrizia Collesi la seguente offerta di tirocini formativi curriculari presso l’Istat: https://www.istat.it/it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/tirocini-formativi-curriculari. Segnaliamo che nella pagina e negli allegati sono descritti gli obiettivi dei singoli percorsi e le modalità di candidatura. La Socia Collesi segue il percorso n. 75, “Comunicazione internazionale per la statistica ufficiale”.
Oct 11
Le elezioni del Consiglio Scientifico dell’Associazione italiana per la terminologia (Ass.I.Term), tenutesi in data 07 ottobre 2022 presso l’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna in occasione dell’Assemblea annuale dei Soci, hanno avuto il seguente esito: – Claudio Grimaldi (Università degli Studi di Napoli “Parthenope”), Presidente – Assunta Caruso (Università della Calabria), Segretaria – Silvia Piccini (Istituto …