REALITER
L’Ass.I.Term segue i lavori di Realiter, la Rete panlatina di terminologia, con una serie di progetti finalizzati allo sviluppo della terminologia nei Paesi di lingua neolatina. È disponibile consultare il sito in italiano all’indirizzo Realiter_it.
La REI
L’Ass.I.Term è entrata nel progetto REI (Rete di Eccellenza dell’Italiano Istituzionale) fin dal suo avvio, con il primo incontro tenutosi a Bruxelles il 23 novembre 2005. In quell’occasione, è stato presentato un documento di adesioneche indica come la nostra Associazione intende collaborare attivamente al progetto.
AET
È membro dell’Associazione Europea per la Terminologia, AET.
Il progetto TDCnet
L’Ass.I.Term ha partecipato come partner italiano al Progetto TDCnet dell’Unione Europea, coordinato da Ch. Galinski di Infoterm.
Il Progetto di ricerca “Produzione e raccolta di risorse terminologiche in lingua italiana consultabili in Internet
L’Ass.I.Term ha realizzato il Progetto di ricerca “Produzione e raccolta di risorse terminologiche in lingua italiana consultabili in Internet”, cofinanziato dal MURST. Con la collaborazione di giovani studiosi e ricercatori, e di specialisti dei diversi settori, sono stati realizzati un Vocabolario di Internet (circa 600 unità concettuali con termini italiani e inglesi), una raccolta di equivalenti italiani di termini relativi al settore delle Biotecnologie delle piante e inoltre – in coordinamento con l’Istituto per il Lessico intellettuale europeo e storia delle idee (Iliesi – Cnr) unVocabolario dell’Emodinamica (circa 250 unità concettuali, corredate dei termini italiani e inglesi).